• Edizioni di altri A.A.:
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    B. CONFORTI, M. IOVANE, Diritto internazionale, XII ed., Editoriale Scientifica, Napoli 2021 (Introduzione, Parte prima)

    U.DRAETTA, Principi di diritto delle organizzazioni internazionali, Milano, Giuffré, 2020
    Chi ha sostenuto l'esame di diritto internazionale nella triennale è esonerato dal CONFORTI-IOVANE

    TESTI AUSILIARI DA CONSULTARE:
    R. LUZZATTO – F. POCAR, F. VILLATA Codice di diritto internazionale pubblico, VII edizione, Giappichelli, Torino, 2020.

    I testi dei Trattati UE si possono leggere in qualsiasi codice civile aggiornato oppure in:
    B. NASCIMBENE, Unione europea. Trattati, IV edizione, Giappichelli, Torino, 2020. 
  • Obiettivi formativi:
    L’insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del corso di studio in LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (LM/38).
    CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso è strutturato in due parti. La Parte 1 si propone di mettere in grado gli studenti di conoscere il contenuto delle norme fondamentali dell’ordinamento giuridico internazionale, e dei relativi strumenti terminologici e tecnici, fornendo al tempo stesso gli strumenti utili ad acquisire la corretta metodologia di studio della materia.
    La Parte 2 è dedicata allo studio dei trattati istitutivi delle OI, e ai principi e regole che le disciplinano.
    Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere la struttura dell’ordinamento giuridico internazionale, la struttura e i principi e regole di funzionamento delle OI quali attori dell'ordinamento giuridico internazionale.
    CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
    queste conoscenze consentiranno agli studenti, nell’ambito dei loro possibili impieghi lavorativi, di applicare il diritto internazionale, e il diritto delle OI. 
  • Prerequisiti:
    Nessuno 
  • Metodi didattici:
    Lezioni in aula: l’insegnamento è strutturato in 48 ore di didattica frontale suddivise in 2 lezioni settimanali della durata di 2 ore ciascuna.
    La didattica frontale è costituita da lezioni teoriche.
    Seminari: sono proposte agli studenti delle verifiche dell’apprendimento e della comprensione dei temi trattati, da svolgersi in aula, su quesiti basati su alcuni casi pratici che saranno trattati durante il corso delle lezioni.
    La frequenza è facoltativa, ma consigliata. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La prova orale finale è uguale per frequentanti e per non frequentanti.
    Test parziali di verifica: è prevista la possibilità di una eventuale verifica parziale per facilitare la preparazione dell’esame finale, riservata ai frequentanti.
    Il voto è in trentesimi.
    RISULTATI DI APPRENDIMENTO:
    a) CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: descrivere la storia, la struttura, i principi, gli atti e la loro applicazione, relativi al diritto delle organizzazioni internazionali; analizzare gli aspetti fondamentali degli atti delle organizzazioni internazionali e degli accordi conclusi con Stati terzi; illustrare l’interazione fra il diritto delle organizzazioni internazionali e l’ordinamento interno.
    b) CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: autonomia di giudizio; saper collegare aspetti istituzionali e sostanziali del diritto internazionale e delle organizzazioni internazionali. 
  • Sostenibilità:
    Questo insegnamento tratta argomenti connessi al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU e in particolare:
    - Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;
    Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze;
    - Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni;
    - Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti, allo scopo di promozione di società pacifiche ed inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile, e si propone inoltre di fornire l’accesso universale alla giustizia, e a costruire istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli. 
  • Altre Informazioni:
    E-mail: paola.puoti@unich.it
    Giorno ed orario di ricevimento studenti: giovedì, ore 11:00-13:00.
    La Prof. Puoti svolge attività di tutorato per gli studenti del terzo anno del SEGI.
    Tesi di laurea: è richiesta la conoscenza della lingua inglese ed eventualmente di un’altra lingua dell’UE (diversa dall’italiano). 

PARTE GENERALE
- L’ordinamento giuridico internazionale. I soggetti: gli Stati e le organizzazioni internazionali. Altri soggetti.
- La formazione del diritto internazionale: le fonti.
- La nozione di organizzazione internazionale.
- L’origine del fenomeno delle organizzazioni internazionali e sua evoluzione.
- La personalità giuridica internazionale delle organizzazioni internazionali.
- Le competenze delle organizzazioni internazionali.
- L’apparato istituzionale delle organizzazioni internazionali.
- Gli atti normativi delle organizzazioni internazionali.
- Le relazioni esterne delle organizzazioni internazionali.
- L’adattamento: i rapporti tra il diritto delle organizzazioni internazionali e il diritto interno

I SOGGETTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
Stati
OI
Individui e altri soggetti
LA CONSUETUDINE
I PRINCIPI GENERALI DEL DI
GLI ACCORDI INTERNAZIONALI
LA GERARCHIA DELLE FONTI

LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E I LORO MEMBRI
La comunità internazionale e le sue norme
Le varie forme di cooperazione tra Stati
Nozione di organizzazione internazionale
Le vicende delle organizzazioni internazionali
La membership delle organizzazioni internazionali;
Le vicende della membership delle organizzazioni internazionali
Gli obblighi degli Stati membri relativi alle immunità e ai privilegi delle organizzazioni internazionali e il loro fondamento
Il finanziamento delle organizzazioni internazionali e la sua rilevanza
STRUTTURA E FUNZIONAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Vari tipi di organizzazioni internazionali; le relative funzioni nella loro evoluzione storica
Le competenze delle organizzazioni internazionali; loro attribuzione, limitie dinamiche evolutive
La struttura delle organizzazioni internazionali
Gli individui che compongono gli organi delle organizzazioni internazionali e il loro status
SOGGETTIVITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E LORO ORDINAMENTO INTERNO
La soggettività internazionale delle organizzazioni internazionali
Le manifestazioni della personalità internazionale delle organizzazioni internazionali
L’ordinamento interno delle organizzazioni internazionali e la Sua natura
Le fonti dell’ordinamento interno delle organizzazioni internazionali
L’atto costitutivo e lo statuto
I principi generali comuni
Gli atti delle organizzazioni internazionali
I rapporti tra l’ordinamento delle organizzazioni internazionali e gli ordinamenti degli Stati membri

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram