• Edizioni di altri A.A.:
  • 2019/2020
  • 2020/2021

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Antonilli A. (2012), Insicurezza e paura oggi, FrancoAngeli, Milano
    Cipolla C., Antonilli A. (a cura di) (2013), La sicurezza come politica, FrancoAngeli, Milano.
    Ai fini della verifica, inoltre, occorre studiare i seguenti articoli di settore:

    Wilson J.Q., Kelling G. (1982), "Broken windows: The police and Neighborhood Safety", The Atlantic Monthly. Scaricabile al seguente link:
    https://www.theatlantic.com/magazine/archive/1982/03/broken-windows/304465/?single_page=true

    Grant J., Mittelsteadt L. (2004), “Types of gated communities”, Environment and Planning B: Planning and Design, volume 31, pp. 913-930. Scaricabile al seguente link:
    https://www.researchgate.net/publication/23541464_Types_of_Gated_Communities 
  • Obiettivi formativi:
    Il modulo contribuisce al raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di laurea, proponendosi di fornire le conoscenze necessarie per analizzare i processi di insicurezza urbana ed approfondire le problematiche relative alla prevenzione e al contenimento del crimine. Inoltre contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo di fornire competenze utili al monitoraggio della devianza e della criminalità in vista dell'elaborazione di progetti di prevenzione della criminalità e delle strategie di contrasto ai fenomeni devianti e criminali. Al termine del corso, lo studente deve essere in grado di svolgere una corretta diagnosi delle problematiche devianti e criminali presenti all’interno delle realtà urbane e di sapere individuare ed utilizzare, tra le strategie preventive e di sicurezza apprese, quelle maggiormente idonee ed efficaci. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di base relative alla sociologia della devianza, alla criminologia e alla vittimologia. 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni
    • 48 ore di lezioni frontali, 6 ore destinate allo svolgimento di seminari di approfondimento su tematiche di particolare interesse con l'intervento di esperti, 6 ore destinate a esercitazioni e lavori di gruppo.
    • 70 ore di studio autonomo
    • Impegno complessivo:48 ore di lezione, 70 ore di studio autonomo 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La modalità di verifica si sostanzia in un colloquio orale in cui, attraverso specifiche domande (almeno tre) riguardanti tutte le parti del programma, si accerterà il grado di conoscenza acquisito dallo studente sugli argomenti trattati nell’insegnamento, nonché la capacità di saper utilizzare criticamente e di saper applicare a casi concreti le nozioni assunte. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Conferenze e seminari tematici tenute da esperti del settore. 

Nella sua prima parte, il modulo analizzerà l’evoluzione delle tradizionale forme di controllo sociale (formale e informale), verificatasi a seguito del processo di globalizzazione. Verranno, quindi, affrontate le tematiche legate al concetto di rischio, al sentimento di insicurezza ed alla paura della criminalità con particolare riferimento alle conseguenze dannose che possono prodursi all’interno delle società contemporanee. In un secondo momento, il modulo si dedicherà allo studio dei fattori che incidono sulle insicurezze degli individui, con particolare riferimento ai fenomeni devianti e criminali. Infine, si procederà con una ricognizione delle strategie percorribili dagli attori deputati a contrastare la genesi di paure ed insicurezze, ed in particolare un confronto tra le politiche d’ordine e le strategie preventive.

Nello specifico, verranno affrontati i seguenti argomenti:
Controllo sociale formale ed informale
Il rischio e le scienze sociali
La società globale tra rischi e incertezze
Binomio sicurezza/insicurezza
Paura del crimine tra percezione e realtà
Paura della criminalità, insicurezza ed esigenze di intervento
Ordine pubblico e tolleranza zero
Il fenomeno delle gated communities
Le forme di prevenzione (situazionale, sociale, comunitaria)
Regolamentazione ed attuazione della sicurezza in ambito urbano

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram