• Edizioni di altri A.A.:
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    italiano 
  • Testi di riferimento:
    1. M. Ambrosini, Migrazioni, Egea O ID, L'invasione immaginaria, Laterza;
    2. M. Livi Bacci, In cammino, Il Mulino; 3. IN ALTERNATIVA: S. Barbujani, L'invenzione delle razze, Bompiani, o E. Said, Orientalismi, Feltrinelli, o S.J. Gould, Intelligenza e pregiudizio, Il Saggiatore 4. A. Agustoni e A. Alietti, Territori e pratiche di convivenza interetnica (introduzione + 2 capp. a scelta) 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso è teso alla maturazione di una comprensione critica dei fenomeni migratori e della mobilità umana come fatti sociali totali 
  • Prerequisiti:
    Conoscenza di massima della sociologia generale, dei metodi di ricerca, della storia sociale e della storia del pensiero sociologico 
  • Metodi didattici:
    Lezione frontale, accompagnata comunque da momenti di coinvolgimento e discussione collettiva degli argomenti del corso 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica dell'apprendimento avrà luogo attraverso un esame orale in forma di colloquio, teso a verificare non solo l'apprendimento da parte del candidato, ma la sua capacità di argomentare criticamente sulla materia 
  • Sostenibilità:
     

Il corso verte su di un'analisi complessiva, tesa alla comprensione delle migrazioni nel quadro di un'ecologia umana globale, che integri le peculiarità complementari dei contesti di emigrazione con quella dei contesti di immigrazione, nelle loro numerose complementarità. Un particolare rilievo, con riferimento ai contesti di immigrazione, sarà dato a fenomeni di segregazione. Un'analisi a parte è dedicata alla costruzione del concetto di razza e alla nascita del razzismo scientifico.

1. Definizione tipologia e storia dei fenomeni migratori
2. Le direttrici delle migrazioni contempranee
3. La "doppia assenza": migrazioni come fatto sociale totale
4. Lo scambio di geni in un contesto ecologico globale
5. La genesi storica del razzismo in un contesto ecologico e politico globale

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram